Tradizionale

Divertente

Instagrammabile

Dove il Mare Brilla. Ferragosto in Calabria con vista fuochi sull’acqua salata

05.08.25

a cura di

Il Ferragosto in Calabria è molto più di una semplice giornata di festa, è un rituale che celebra l’estate, la convivialità e la bellezza del mare. 

Con oltre 700 km di costa, questa regione offre scenari mozzafiato che vanno dalle spiagge selvagge dello Ionio alle calette romantiche del Tirreno.

In molte località, il Ferragosto è preceduto da processioni a mare in onore dell’Assunzione di Maria, con barche addobbate che percorrono le acque in cortei suggestivi. La sera, il cielo si accende con fuochi d’artificio che si riflettono sul mare, creando un’atmosfera magica e condivisa. 

Falerna, sulla costa tirrenica catanzarese, ad esempio, è diventata una delle location più scenografiche del Ferragosto calabrese.

La notte del 14 agosto la località prende vita con uno spettacolo luminoso di 500 droni che si alzano in volo alle ore 24:00. I droni, sincronizzati con precisione, disegnano nel cielo coreografie mozzafiato, creando figure, scritte e giochi di luce che incantano residenti e turisti.

Il giorno seguente, il 15 agosto, il cielo si accende con uno spettacolo piromusicale che fonde fuochi d’artificio e musica, arricchito ancora una volta dalla presenza dei droni. Le esplosioni colorate si muovono a ritmo di brani selezionati, offrendo al pubblico un’esperienza multisensoriale e unica.

Anche Tropea, la “Perla del Tirreno”, ogni 15 agosto si veste di festa per celebrare il Ferragosto con un mix di devozione, folklore e spettacolo pirotecnico che incanta migliaia di visitatori.

Il cuore della giornata è la suggestiva processione della Madonna dell’Isola, che parte nel pomeriggio dal celebre santuario arroccato sullo scoglio panoramico. Le statue della Sacra Famiglia vengono trasportate a spalla lungo la scalinata e caricate su una barca decorata seguita dalle imbarcazioni di pescatori e fedeli. Il corteo marino attraversa le acque della Costa degli Dei, creando un’atmosfera di raccoglimento e bellezza senza tempo.

La sera, intorno alle 22:00, il cielo di Tropea si accende con uno spettacolo pirotecnico mozzafiato. I fuochi vengono lanciati dal tetto del Santuario di Santa Maria dell’Isola, regalando dei giochi di luce che si riflettono sul mare e sulle facciate del centro storico. 

Il Ferragosto in Calabria è un’esperienza che rimane nel cuore.