24.04.25
a cura di
Le tappe calabresi del tour Vespucci 2025
Da Crotone a Reggio, il fascino della Vespucci in Calabria
La maestosa Amerigo Vespucci, storica nave scuola della Marina Militare e simbolo del mare italiano, torna a solcare le acque del Mediterraneo nel 2025 facendo rotta anche in Calabria, terra di antiche tradizioni marinare e affacci suggestivi.
Due saranno le tappe del Tour 2025, che offriranno a cittadini e visitatori l’occasione unica di ammirare da vicino il veliero più bello del mondo.
Nel cuore della Magna Grecia, la Vespucci attraccherà a Crotone il 23 aprile, accolta dalla banchina di riva del porto cittadino. Le visite a bordo saranno disponibili dalle 13:00 alle 20:00, permettendo ai partecipanti di esplorare il ponte esterno della nave e respirare l’atmosfera di un’autentica imbarcazione d’epoca ancora in servizio. La prenotazione è gratuita ma obbligatoria, da effettuarsi sul sito ufficiale tourvespucci.it.
Pochi giorni dopo, la Vespucci raggiungerà Reggio Calabria, dove resterà ormeggiata fino al 7 maggio. L’affascinante lungomare reggino, che Gabriele D’Annunzio definì “il chilometro più bello d’Italia”, farà da sfondo a una nuova tappa del tour. Anche qui, i visitatori potranno salire a bordo e lasciarsi conquistare dal fascino intramontabile della nave.
Durante la sosta reggina, sarà allestito anche il Villaggio "IN Italia", uno spazio multimediale e interattivo dedicato al viaggio della Vespucci e alle eccellenze italiane nel mondo.
Il 7 maggio, la Vespucci saluterà la Calabria con un passaggio simbolico al largo di Scilla, regalando uno spettacolo emozionante a chi osserverà dalla costa il suo "inchino" alle leggende del mito e al fascino dello Stretto.
Amerigo Vespucci. Curiosità
Varata il 22 febbraio 1931 presso il Regio Cantiere Navale di Castellammare di Stabia, la Nave Scuola Amerigo Vespucci è un veliero a tre alberi con motore ausiliario, progettato per l’addestramento degli allievi ufficiali della Marina Militare Italiana. La nave è riconosciuta in tutto il mondo per la sua eleganza classica e il suo valore simbolico, tanto da essere soprannominata “la nave più bella del mondo”.
Con una lunghezza di oltre 100 metri e una superficie velica di 2.650 m², la Vespucci è armata a nave, con tre alberi principali e un bompresso che ospitano 24 vele. Lo scafo, di colore nero con fregi bianchi e dorati, è un richiamo all’estetica navale del passato.
La polena a prua raffigura Amerigo Vespucci, l’esploratore italiano da cui prende il nome, mentre il motto della nave, adottato nel 1978, è "Non chi comincia ma quel che persevera", un’esortazione all’impegno costante.
L’equipaggio è composto da 264 militari, tra ufficiali, sottufficiali e marinai, e si amplia durante le campagne addestrative con circa 100 allievi dell’Accademia Navale.
Oltre alla formazione, la nave svolge un importante ruolo diplomatico e culturale, rappresentando l’Italia nei porti di tutto il mondo e collaborando con enti come UNICEF, WWF e Marevivo per la tutela dell’ambiente marino.