PUNTI DI INTERESSE

Scopri la Calabria
<p>Un tempo fu residenza dei baroni Mazza. Oggi non è solo un museo civico ma è anche un polo di attrattività culturale multidisciplinare in continua crescita, uno spazio vivo e dinamico nel quale si coniugano le più disparate discipline per dare vita a mostre ed eventi e ogni altra iniziativa che ha come obiettivo la crescita culturale della comunità. Ultimo accesso mezz’ora prima della chiusura indicata (12:00, 20:00, 20:30).</p><p>A Palazzo Mazza trovi:</p><p>Al piano terra</p><ul><li>Il MuNaBo – Museo Narrante di Borgia: la narrazione digitale della storia e della cultura materiale del territorio</li><li>La Sala conferenze, attrezzata con un impianto audio e video, per lo svolgimento di iniziative culturali, artistiche e musicali</li><li>L’infopoint</li><li>La biglietteria ed il bookshop</li><li>Il giardino esterno, per lo svolgimento di iniziative culturali, artistiche e musicali</li></ul><p>Al primo piano:</p><ul><li>Un’area espositiva di 500 mq, per eventi e mostre temporanee</li><li>La collezione permanente della Fondazione Andrea Cefaly 1901-1986</li></ul><p>Palazzo Mazza offre:</p><ul><li>Servizi di informazione turistica</li><li>Servizi museali</li><li>Attività espositive, culturali e musicali</li><li>Attività educative e didattiche</li><li>Fruizione e innovazione tecnologica</li><li>Eventi culturali, artistici e musicali</li></ul>
Catanzaro
Catanzaro
Reggio Calabria
Cosenza
Reggio Calabria