Divertente

Artistico

Instagrammabile

Musica vera, scenari unici: i concerti dell’estate calabrese da non perdere!

24.07.25

a cura di

L’estate in Calabria non è solo mare ma anche musica dal vivo con artisti da tutta Italia pronti a far vibrare le serate estive con i loro live. 

I festival musicali calabresi dell’estate 2025 infatti prevedono un mix di grandi nomi e spettacoli live in splendide location. 

Tra le rassegne principali di eventi si distinguono Roccella Summer Festival, Tirreno Festival, Borgia Summer Vibes e Color Fest. 

Roccella Jonica è uno dei centri nevralgici dell’estate musicale calabrese.  Qui, nella suggestiva cornice del Teatro al Castello, va in scena il Roccella Summer Festival, un appuntamento che ogni anno attira migliaia di appassionati da tutta Italia.  Il programma di quest’anno è vario e prevede: Anna, Jimmy Sax, Irama, Baustelle, Ghali, Sal da Vinci, Fiorella Mannoia, Tony Boy, Alfa, Gianna Nannini, Francesco Renga, Fabri Fibra e De Gregori.  Hai bisogno di un motivo in più per andarci? Te ne forniamo diversi: puoi vivere il concerto col mare poco distante e l’aria salmastra che profuma di estate vera. Dopo il live, puoi passeggiare lungo la costa o perderti tra i vicoli del borgo. 

Dall’altra parte della regione, sul Tirreno, troviamo Diamante, altra tappa obbligata per chi ama coniugare la musica dal vivo alle proprie vacanze al mare. Qui si svolge il Tirreno Festival, nello scenario del Teatro dei Ruderi di Cirella. Tra i nomi più attesi di quest’anno ci sono Anna, Brunori Sas, Sal da Vinci, Fiorella Mannoia, Umberto Tozzi, Alfa, Luchè e i Coma Cose. 

Il Borgia Summer Vibes 2025 si distingue per la sua capacità di unire musica, spettacolo e partecipazione popolare in un contesto suggestivo e accessibile. La rassegna si svolge tra le piazze storiche del centro di Borgia e il meraviglioso Parco Archeologico di Scolacium, luogo carico di fascino e storia che ogni estate si trasforma in un teatro all’aperto. Tanti concerti e spettacoli serali (la maggior parte sono gratuiti!) che spaziano tra generi e pubblici diversi.  Il programma degli eventi vede i seguenti nomi: Luca Dirisio e Paolo Meneguzzi, Gipsy Kings, PFM, Edoardo Bennato e la Nina. 

Infine, immerso nelle atmosfere calabresi, il Color Fest mixa la freschezza dei nuovi talenti con nomi di punta della scena nazionale e internazionale. Le giornate si accendono con set acustici al tramonto, entrano nel vivo con dj set brillanti e culminano in concerti live capaci di far vibrare mani e cuori sotto un cielo stellato. La location dell’evento quest’anno sarà il Lungomare Falcone – Borsellino di Lamezia Terme e tra i nomi più attesi ci sono, reduci dall’ultimo festival di Sanremo, Lucio Corsi e Joan Thiele.  Lo slogan ufficiale di quest’anno è “Quando sulla riva verrai”, un invito poetico a immergersi in un’esperienza che unisce musica, natura e comunità.  

Questa estate, la Calabria non è solo mare e sole: è un viaggio emozionale tra suoni, storie e paesaggi mozzafiato.