Isola Capo Rizzuto - Le Castella
Le Castella di Isola Capo Rizzuto è senza dubbio uno dei punti più suggestivi della Calabria per via del Castello Aragonese che fronteggia le sua spiagge. L'atmosfera unica tra storia e natura sono state il punto di forza che ha contribuito a farle ottenere la Bandiera blu nel 2025.
MAPPA

Non perdere la rotta

Isola Capo Rizzuto - Le Castella
La FEE ha inserito la località di “Le Castella” di Isola Capo Rizzuto nella sua lista Bandiere Blu 2025. Le spiagge sabbiose con piccoli tratti di roccia permettono ai visitatori e ai turisti di rilassarsi e godere del mare immersi in un contesto di storia e natura. L'isolotto che fronteggia spiaggia può essere raggiunto grazie ad uno stretto lembo di terra che permette di visitare il castello più da vicino.
Le acque davanti a Le Castella fanno inoltre parte dell'Area Marina Protetta “Isola Capo Rizzuto”, la più estesa in Italia, dove i fondali marini ospitano centinaia di reperti archeologici sommersi, resti dell'epoca romana e relitti. La Riserva Marina è un gioiello da scoprire anche via terra, con sentieri panoramici, osservatori naturalistici, attività didattiche e sensibilizzazione ambientale. Un luogo adatto a tutti: famiglie, appassionati di mare, amanti della fotografia e del patrimonio culturale.
La scogliera che abbraccia la baia, frastagliata e calcarea, è ideale per chi ama esplorare, fare snorkeling o semplicemente godersi la natura selvaggia.
Nuotare tra le acque di Isola Capo Rizzuto diventa un'esperienza unica che concilia natura, storia e relax.