Nocera Terinese
Situata sulla costa tirrenica calabrese in provincia di Catanzaro, è un borgo ricco di storia e tradizioni. Fondata dai Bretti e sviluppata in epoca normanna, vanta un centro storico caratterizzato da antichi palazzi e strette viuzze. La Chiesa Madre di San Giovanni Battista e il Convento dei Cappuccini, con vista sul mare, sono tra i suoi principali monumenti. Nocera è famosa per il rito dei "Vattienti", una processione penitenziale della Settimana Santa unica e suggestiva. Le sue spiagge, insieme alla gastronomia e alla posizione panoramica, la rendono una meta attraente per cultura, spiritualità e relax.
MAPPA

Non perdere la rotta
