Spezzano della Sila
Località montana immersa nei boschi, nota per Camigliatello Silano, ideale per sport invernali e turismo naturalistico. Attrazioni: Lago Cecita, Centro Visita Cupone e chiese storiche come San Biagio e San Pietro.
MAPPA

Non perdere la rotta

Spezzano della Sila
Immerso in un paesaggio di castagneti e conifere, include frazioni turistiche come Camigliatello Silano, Croce di Magara e Cupone. Camigliatello è una meta rinomata per gli appassionati di turismo montano e sport invernali, dotata di impianti di risalita e piste per sci alpino e di fondo. Di interesse naturalistico è il Lago Cecita, bacino artificiale utilizzato per la produzione di energia elettrica, le cui sponde attraggono turisti e pescatori. Il centro storico offre ospita la chiesa di San Biagio del XV secolo, la chiesa cinquecentesca di San Pietro e il Santuario di San Francesco di Paola. Da non perdere il Centro Visita Cupone con i suoi sentieri naturalistici e osservatori faunistici, un museo, il giardino geologico e l’orto botanico.