Museo Civico di Taverna
Noto per la sua ricca collezione di opere d'arte, in particolare quelle legate alla figura di Mattia Preti, ha sede nell'ex convento dei Domenicani fondato nel 1465 e annesso alla chiesa monumentale di San Domenico. Il percorso di visita risulta caratterizzato da sedici sale espositive allestite con opere databili ai secc. XVII e XXI. Tra i principali artisti documentati fino al Settecento: Gregorio e Mattia Preti, Giovan Battista Spinelli, Giovanni e Antonio Sarnelli, dipinti, sculture e tessuti di ignoti artisti e artieri di ambito romano, napoletano e meridionale.
MAPPA

Non perdere la rotta
