Museo Archeologico Nazionale di Reggio Calabria
Tra i Musei archeologici più rappresentativi del periodo della Magna Grecia e della Calabria antica, è noto per l'esposizione permanente dei Bronzi di Riace, capolavori della statuaria bronzea del V secolo a.C.. Accoglie una ricca collezione di reperti provenienti da tutto il territorio calabrese, dalla Preistoria alla tarda Età Romana. Il percorso museale ha inizio dall'alto, con una sezione dedicata alla Protostoria e si sviluppa fino al piano terra attraverso l'esposizione delle grandi architetture templari dei territori di Locri, Kaulonia e Punta Alice, e con la sala dedicata ai Bronzi. La struttura è moderna.
MAPPA

Non perdere la rotta
