Abbazia Santa Maria Corazzo
L’abbazia di Santa Maria di Corazzo, i cui ruderi imponenti affascinano i suoi visitatori, fu fondata dai monaci Benedettini nel corso dell’XI secolo nei pressi del fiume Corace, per poi passare intorno all'anno 1000 ai monaci cistercensi. L'apice del suo splendore si raggiunge grazie alla presenza del grande padre spirituale Gioacchino da Fiore, che a Corazzo fu abate dal 1177 fino al 1187. Le sue rovine sono oggi visitabili con una guida e raggiungibili anche attraverso il "Cammino di Gioacchino da Fiore", percorso che unisce il Mar Tirreno al Parco Nazionale della Sila.
MAPPA

Non perdere la rotta
