Croce Bianca Conflenti
Si tratta di una grande croce bianca in cemento armato, alta circa 25 metri, che domina il paese. È stata costruita agli inizi degli anni '90 sulla collina della Querciola, promontorio dove il 7 giugno 1578 apparve la Vergine. La struttura ha una forma piramidale che culmina in una croce imponente. Le sue facciate si orientano da un lato verso Conflenti, a nord, e dall'altro verso San Mazzeo, a sud. All'interno, una scala a chiocciola consente di accedere a un terrazzo panoramico, da cui, nelle giornate limpide, è possibile scorgere anche il mare.
MAPPA

Non perdere la rotta
