Altomonte
Borgo medievale conosciuto come uno dei borghi più belli d'Italia, è un antico feudo delle famiglie Sangineto e Sanseverino. Posizionato ai piedi del Parco Nazionale del Pollino e immerso nel verde del promontorio bagnato dall’Esaro, Altomonte è caratterizzato da un incantevole centro storico. La piazza principale è intitolata al filosofo Campanella e ospita la Chiesa di Santa Maria della Consolazione e il Convento Domenicano. Altri luoghi da visitare sono: il Teatro Belluscio e il Museo Pinacoteca Azzinari, all’interno della Torre Pallotta. Altomonte è “Città del pane” e ospita ogni anno l’appuntamento estivo del wine tour “Borgo DiVino”.
MAPPA

Non perdere la rotta
