Basilica di Sant'Angelo da Acri
Fu il pittore di arte sacra Emilio Iuso l'ultimo artista ad abbellire il più grandioso tempio che l'ordine francescano possiede in Calabria. La basilica di Sant'Angelo da Acri sorge a 734 m sul livello del mare. Sull'imponente portone bronzeo sono raffigurate le sette virtù teologali, Gesù con i suoi discepoli e lo stemma pontificio con l'elevazione a basilica da parte di papa Giovanni Paolo II. All'interno si contano 12 cappelle gentilizie. Da evidenziare il mosaico composto nell'urna del Beato Ugolino da Belluno. La cupola è alta 32 metri. L'interno presenta volte a botte ed è affrescato con scene che raffigurano i miracoli di Sant'Angelo d'Acri.
MAPPA

Non perdere la rotta
