Castello di Oriolo
Fu eretto dalla famiglia Sanseverino e conserva intatta la struttura originaria, caratterizzata da due torri di guardia e il mastio attorno a cui si sviluppa l’intero corpo di fabbrica. Restaurato di recente, il castello è visitabile e sede di eventi e mostre presso i diversi ambienti che lo compongono: la Sala dei Banchetti, quella delle Udienze, il Salone delle Bandiere, gli ambienti militari e di servizio e la preziosa Camera da Letto di Margherita Pignone del Carretto, con la cupola affrescata con un Trionfo di Apollo.
MAPPA

Non perdere la rotta
