Corigliano-Rossano
Corigliano-Rossano, comune calabrese nato dalla fusione di Corigliano Calabro e Rossano, è un importante centro storico e culturale della Calabria, ideale per un weekend tra arte e gastronomia. Nella parte di Rossano, si trova la celebre Abbazia del Patire e il Museo Diocesano, che custodisce il Codex Purpureus, un prezioso evangeliario bizantino. Corigliano, invece, è famoso per il Castello Ducale, un’imponente fortezza medievale. La zona è anche rinomata per la produzione di liquirizia e agrumi, con sapori e tradizioni unici che arricchiscono l’esperienza di visita tra storia, arte e tipicità locali.
MAPPA

Non perdere la rotta
