Chiesa di San Giacomo Maggiore Apostolo Cicala
Costruita nel XVII secolo e nominata arcipretura nel ‘700, l’esterno appare decorato secondo il più tradizionale e sobrio stile neoclassico. L’interno è suddiviso in tre navate da due serie di arcate poggianti su pilastri rivestiti in marmo, mentre il soffitto è a finti cassettoni e presenta affreschi con immagini del Nuovo Testamento. Da segnalare, due altari in legno provenienti dall’abbazia del Corazzo ed un olio su tela raffigurante l’Assunta. Gli intagliatori locali hanno una importante tradizione e ciò è testimoniato anche dal coro ligneo dietro l’altare maggiore e dalle statue di San Giacomo e di San Pasquale
MAPPA

Non perdere la rotta
