Cosenza
Fondata dai Bruzi nel IV secolo a. C. sui colli che sovrastano la Valle del Crati e del Busento, Cosenza ha dato i natali all’umanista Parrasio e al filosofo Bernardino Telesio. Nel centro storico si possono ammirare il Duomo dedicato a Maria Assunta con il monumento funebre di Isabella d’Aragona, il Castello normanno - svevo, la chiesa di S. Francesco d’Assisi, la Galleria Nazionale di Cosenza, la Chiesa di San Domenico, il Teatro A. Rendano, il Museo Archeologico dei Brettii e degli Enotri. Nella parte nuova della città si trova il MAB- Museo all’Aperto Bilotti, che espone opere d'arte moderne e contemporanee all'aperto.
MAPPA

Non perdere la rotta
