Luogo Pagina

Aquarium CEAM

L'Aquarium CEAM svolge un ruolo cruciale nella sensibilizzazione del pubblico riguardo la protezione degli ecosistemi marini e la sostenibilità ambientale, contribuisce a l'attrattiva turistica di Soverato, offrendo una destinazione educativa e ricreativa per famiglie, scuole e turisti.

Il centro collabora con università, scuole, enti di ricerca e organizzazioni ambientaliste per promuovere la conservazione marina e l'educazione ambientale, promuovendo iniziative per la tutela delle specie marine locali e la promozione di pratiche di pesca sostenibile, e l’organizzazione di giornate tematiche, conferenze e attività speciali.

MAPPA

Non perdere la rotta

Piazza Santuario, 12, Isola di Capo Rizzuto (KR)

L'Aquarium CEAM (Centro Educazione Ambientale Marino) di Soverato è stato fondato con l'obiettivo di promuovere la conoscenza e la conservazione degli ecosistemi marini locali.

La sua missione principale è educare il pubblico, in particolare i giovani, sull'importanza della biodiversità marina e sulle pratiche di conservazione.

L'Aquarium CEAM ospita diverse vasche tematiche che riproducono gli habitat marini del Mediterraneo. Ogni vasca è progettata per mostrare specifici ecosistemi e le specie che vi abitano. Tra questi ricordiamo: 

  • Pesci Mediterranei: Varie specie di pesci autoctoni, come il sarago, la spigola e il pesce palla.
  • Invertebrati Marini: Polpi, seppie, stelle marine e ricci di mare.
  • Flora Marina: Esposizioni di piante marine, come la Posidonia oceanica, fondamentale per l'ecosistema marino locale.

Una delle attrazioni più popolari è la vasca tattile, dove i visitatori possono toccare alcune delle specie marine, sotto la supervisione del personale del centro. Questa esperienza interattiva è particolarmente apprezzata dai bambini.

Pannelli informativi, modelli e display multimediali che spiegano la biologia marina, gli ecosistemi e le minacce ambientali come l'inquinamento e il cambiamento climatico.

Il centro offre visite guidate per gruppi scolastici, famiglie e turisti, laboratori interattivi e workshop su vari temi, come la biologia marina, la conservazione degli habitat e il riciclaggio dei rifiuti. Le guide esperte forniscono spiegazioni dettagliate sugli ecosistemi marini e sulle specie presenti.

Il CEAM partecipa e promuove progetti di ricerca sulla biodiversità marina e sulla sostenibilità degli ecosistemi.

Sono servizi a disposizione dei visitatori: il punto di accoglienza dove i visitatori possono ottenere informazioni sulle mostre, le attività e gli orari delle visite guidate; un negozio che offre libri, giocattoli educativi, souvenir e materiale didattico relativo alla vita marina; una zona dove i visitatori possono rilassarsi, con aree picnic e panchine.

Naturalistico

Familiare

Educativo

orario

Lunedì

09:30-13:00 16:00-20:00

Martedì

09:30-13:00 16:00-20:00

Mercoledì

09:30-13:00 16:00-20:00

Giovedì

09:30-13:00 16:00-20:00

Venerdì

09:30-13:00 16:00-20:00

Sabato

09:30-13:00 16:00-20:00

Domenica

09:30-13:00 16:00-20:00