Castello di Santa Severina
La sua costruzione è attribuita al Normanno Roberto il Guiscardo intorno al XI° secolo. Si estende per un'area di circa 10.000 mq. è una delle antiche fortezze militari meglio conservate del meridione d'Italia. Oggi il castello ospita il museo di Santa Severina, in cui sono esposti i reperti degli scavi e altri materiali e collezioni archeologiche provenienti dal territorio limitrofo. Ospita anche il Centro Documentazione Studi Castelli e Fortificazioni Calabresi oltre a mostre d'arte, esposizioni di artigianato artistico e concerti.
MAPPA

Non perdere la rotta
