Castello di Carlo V
Il Castello di Carlo V sorge nella parte antica di Crotone. Costruito nel IX secolo dai Bizantini per proteggere la città dagli attacchi dei Saraceni, il castello ha subito diverse modifiche nel corso dei secoli, riflettendo le influenze di diverse dominazioni. La struttura originaria, conosciuta come Kastron Bizantino, si estendeva dalla posizione attuale del Museo Archeologico Nazionale fino all’attuale Castello. È l’emblema della memoria storica dei Crotonesi, in quanto sede dell’acropoli greca, poi dell’arx romana e più tardi delle fortificazioni medievali.
MAPPA

Non perdere la rotta
