Luogo Pagina

Museo e Parco archeologico nazionale di Scolacium

Lato mare, Scolacium, storia nella storia, ci regala i resti del Foro Romano, una grande area rettangolare pavimentata con mattoni quadrati e circondata da portici (Caesareum, Curia e Terme). Al suo interno i resti di un tempietto, una fontana monumentale e un tribunale. Da questa zona provengono la maggior parte delle statue e i ritratti datati tra il I e il III secolo d.C. conservati nel Museo Scolacium. Sulla collina sorgono il Teatro (I-II secolo d.C.), con una capienza di 3.500 spettatori e, di recente scoperta, l'Anfiteatro panoramico del II secolo d.C., tre impianti termali, una necropoli e l'acquedotto.

MAPPA

Non perdere la rotta

via Scylletion Borgia (CZ)

Culturale

Storico

Educativo

orario

Lunedì

Chiuso

Martedì

09:00-19:00

Mercoledì

09:00-19:00

Giovedì

09:00-19:00

Venerdì

09:00-19:00

Sabato

09:00-19:00

Domenica

09:00-19:00