Cattedrale di Santa Maria Assunta
Il Duomo di Catanzaro sorge sul sito dell’antica cattedrale normanna del 1121 dedicata a Santa Maria Assunta e a Callisto II, oltre che agli Apostoli Pietro e Paolo. Nel 1309 al Duomo, sulla facciata sinistra, si affianca la Cattedrale di San Vitaliano, Santo Patrono della città di Catanzaro, nelle cui nicchie vennero collocate le reliquie del Santo assieme a quelle di San Fortunato e Sant’Ireneo, antichi protettori della città bizantina. Il terremoto del 1638 che devastò la città, vide crollare la facciata. Dopo i bombardamenti della seconda guerra mondiale, il Duomo subì un’importante ristrutturazione.
MAPPA

Non perdere la rotta
