Complesso monumentale San Giovanni di Catanzaro
Inaugurato nel 1998, il Complesso monumentale del San Giovanni sorge in Piazza Garibaldi, sull'area del Castello Normanno, eretto nell’XI secolo da Roberto il Guiscardo e parzialmente distrutto nel Quattrocento. E’ un prestigioso polo culturale ed espositivo, tra i più importanti dell’Italia Meridionale, grazie alla suggestività del luogo e all'ampiezza dei restaurati spazi espositivi: 20 sale disposte su due piani. Il museo ospita mostre temporanee di artisti di rilievo mondiale. È possibile visitare le Gallerie del San Giovanni considerate “segrete”.
MAPPA

Non perdere la rotta
