Luogo Pagina

Tropea

Tropea, conosciuta come la "Perla del Tirreno", è un incantevole borgo antico situato su una scogliera che domina il Mar Tirreno, offrendo una vista mozzafiato sulle acque turchesi e sulle spiagge dorate sottostanti. Questo gioiello calabrese è una delle destinazioni più affascinanti e visitate della regione, grazie alla sua combinazione unica di bellezza naturale, patrimonio storico e culturale, e un'atmosfera che cattura il cuore di chiunque la visiti.

MAPPA

Non perdere la rotta

Tropea (VV)

Il centro storico di Tropea è un vero e proprio labirinto di stradine strette, piazze pittoresche e antichi palazzi nobiliari che raccontano secoli di storia. Passeggiando tra i vicoli, i visitatori possono scoprire una miriade di dettagli affascinanti: balconi fioriti, portali in pietra, e piccole botteghe artigianali dove il tempo sembra essersi fermato. Ogni angolo del borgo offre scorci suggestivi e panorami spettacolari, che si aprono improvvisamente su terrazze naturali affacciate sul mare. Le case, molte delle quali costruite direttamente sulla scogliera, sembrano quasi sospese tra cielo e mare, creando un quadro di rara bellezza.

Uno dei luoghi più iconici di Tropea è senza dubbio il Santuario di Santa Maria dell'Isola. Questo antico monastero benedettino, situato su un promontorio roccioso che si protende nel mare, è diventato il simbolo della città. La sua posizione elevata offre una vista panoramica impareggiabile sulla costa e sulle acque turchesi del Tirreno. La leggenda narra che il santuario fu fondato dai monaci benedettini nel Medioevo, e la sua storia è avvolta nel mistero e nella spiritualità. Il santuario è circondato da giardini rigogliosi, ideali per una passeggiata tranquilla e meditativa, con la brezza marina che rinfresca l'anima e lo spirito.

Dopo aver esplorato il centro storico e visitato il Santuario di Santa Maria dell'Isola, i visitatori possono scendere alla spiaggia sottostante, una delle più belle d'Italia. La spiaggia di Tropea è famosa per la sua sabbia bianca e fine, che contrasta magnificamente con le acque cristalline e turchesi del mare. È il luogo perfetto per rilassarsi dopo una giornata di esplorazioni, godendo del sole e del mare in un ambiente naturale incontaminato. Le acque poco profonde e trasparenti invitano a lunghe nuotate, e la vista della scogliera sovrastante aggiunge un tocco di maestosità al paesaggio marino.

Tropea è anche rinomata per la sua ricca offerta culinaria. La città è famosa per la produzione della Cipolla Rossa di Tropea, un prodotto tipico locale conosciuto e apprezzato in tutta Italia per il suo sapore dolce e delicato. Nei ristoranti e nelle trattorie del borgo, i visitatori possono gustare piatti tradizionali calabresi, preparati con ingredienti freschi e genuini, molti dei quali a base di pesce appena pescato. I sapori autentici della cucina tropeana, uniti alla bellezza del luogo, rendono ogni pasto un'esperienza indimenticabile.

Tropea non è solo una meta estiva. Durante l'anno, il borgo ospita una serie di eventi culturali e festival, tra cui il famoso Tropea Blues Festival, che attira musicisti e appassionati da tutta Europa. Le strade si animano di suoni, colori e danze, creando un'atmosfera festosa che rende questo borgo ancora più affascinante.

Tropea offre un'esperienza completa, che combina la ricchezza della sua storia e cultura con la bellezza naturale di uno dei tratti di costa più spettacolari d'Italia. 

Panoramico

Storico

Romantico