Itinerario Pagina

Storia, dolcezza ed emozioni per tutta la famiglia

Panoramico

Culturale

Instagrammabile

1

Il mondo della Preistoria

ll Mondo della Preistoria è un parco tematico dedicato al mondo degli animali preistorici.  Dà la possibilità di osservare le tappe dell’evoluzione degli esseri viventi sulla Terra, partendo dalle prime forme di vita complesse fino ad arrivare alla comparsa dell’uomo. Strutturato con rigore scientifico, il parco permette di divertirsi e imparare, immergendosi nel passato attraverso le ricostruzioni degli esemplari e diverse attività interattive.

2

Centro storico di Pizzo

Ubicato sopra uno sperone roccioso sul litorale vibonese della Costa degli Dei, dal lungomare è raggiungibile salendo delle scale dislocate tra le case. Sotto la piazza si incontra la statua “Il collezionista di venti” dell'artista E. Tresoldi. Fulcro del paese è piazza della Repubblica. Sul lato della piazza opposto alla balconata figurano la Chiesa dell'Immacolata e palazzo Mattei. Accanto alla piazza, spicca il suggestivo Castello Aragonese Murat.  Pizzo affascina per i suoi panorami mozzafiato ed è la patria del tartufo. 

3

Chiesa di Piedigrotta

Originariamente fu scavata nella roccia arenaria da alcuni naufraghi napoletani, alla fine del 600, per ringraziare Dio di essersi salvati. Intorno al 1800 l’artista locale Angelo Barone si dedicò a ingrandire la grotta arricchendola con statue raffiguranti la vita di Gesù e dei Santi. Alla sua morte subentrò il figlio Alfonso che scolpì altri gruppi di statue, capitelli con angeli, bassorilievi con scene sacre, affreschi sulla volta della navata centrale e su quella dell’altare maggiore. A seguito di alcuni atti vandalici, un nipote di Angelo e Alfonso Barone, Giorgio, restaurò la grotta terminando i lavori nel 1968. 

Lunedì

Chiuso

Martedì

Chiuso

Mercoledì

Chiuso

Giovedì

Chiuso

Venerdì

Chiuso

Sabato

11:00-13:00 15:00-17:00

Domenica

11:00-13:00 15:00-17:00